-
1 pull
I [pʊl]1) (tug) strattone m., tiro m.2) (attraction) forza f.; fig. forza f. di attrazione, attrattiva f.4) colloq. (swig) sorso m., sorsata f.5) colloq. (on cigarette etc.) tiro m., boccata f.7) (snag) (in sweater) maglia f. tirataII 1. [pʊl]1) (tug) tirare [chain, curtain, hair, tail, rope]to pull a sweater over one's head — (put on) infilare un maglione (dalla testa); (take off) sfilarsi un maglione (dalla testa)
2) (tug, move) (towards oneself) tirare ( towards verso); (by dragging) trascinare ( along lungo); (to show sth.) tirare (per il braccio) [ person]4) (remove, extract) estrarre [ tooth]to pull sth. off — [child, cat] tirare qcs. giù da [shelf, table]
to pull sth. out of — tirare qcs. fuori da [pocket, drawer]
5) colloq. (brandish) tirare fuori, estrarre [gun, knife]to pull a gun on sb. — puntare un'arma contro qcn
8) (steer, guide)11) colloq. (attract) attirare, richiamare [audience, girls]12) (make)2.1) (tug) tirare (at, on su)to pull at sb.'s sleeve — tirare qcn. per la manica
2) (resist restraint) [dog, horse] tirare (at, on su)3) (move)to pull ahead of sb. — [athlete, rally driver] staccare qcn.; [ company] distanziare [ competitor]
4) (smoke)to pull at — dare un tiro a [ cigarette]
6) (row) remare•- pull in- pull off- pull out- pull up••pull the other one (it's got bells on)! — colloq. chi credi di prendere in giro!
* * *[pul] 1. verb1) (to (try to) move something especially towards oneself usually by using force: He pulled the chair towards the fire; She pulled at the door but couldn't open it; He kept pulling the girls' hair for fun; Help me to pull my boots off; This railway engine can pull twelve carriages.) tirare; togliere2) ((with at or on) in eg smoking, to suck at: He pulled at his cigarette.) tirare (una boccata)3) (to row: He pulled towards the shore.) remare4) ((of a driver or vehicle) to steer or move in a certain direction: The car pulled in at the garage; I pulled into the side of the road; The train pulled out of the station; The motorbike pulled out to overtake; He pulled off the road.) dirigersi2. noun1) (an act of pulling: I felt a pull at my sleeve; He took a pull at his beer/pipe.) tirata, tiro2) (a pulling or attracting force: magnetic pull; the pull (=attraction) of the sea.) attrazione3) (influence: He thinks he has some pull with the headmaster.) influenza•- pull down
- pull a face / faces at
- pull a face / faces
- pull a gun on
- pull off
- pull on
- pull oneself together
- pull through
- pull up
- pull one's weight
- pull someone's leg* * *pull /pʊl/n.1 tirata ( anche fig.); tiro; strappo; strattone: I gave a pull at the rope, diedi uno strattone alla corda; It was a long pull from the valley up here, è stata una bella tirata dalla valle fin quassù4 (naut.) colpo di remo; remata; vogata6 (tipogr.) prima bozza7 sorso; sorsata: He took a long pull at his tankard of beer, bevve una lunga sorsata dal suo boccale di birra8 [u] (mecc.) capacità di traino9 [u] (fig.) autorità; ascendente; influsso; influenza; peso, entratura (fig.): That cardinal has a strong pull with the Pope, quel cardinale ha molta influenza presso il Papa10 [u] forza d'attrazione (per es., della luna sulla terra); (fig.) attrazione pubblicitaria; capacità di attrarre il pubblico; fascino; richiamo: (market.) pull strategy, strategia dell'attrazione; an actor [a play] with great box-office pull, un attore che richiama molto pubblico [un dramma di cassetta]15 (equit.) tirata di redini● ( baseball) pull hitting, battuta a sorpresa □ ( slang) to be on the pull, essere in caccia; cercare di rimorchiare (ragazzi o ragazze).♦ (to) pull /pʊl/A v. t.1 tirare; trarre; trascinare; tirare a sé; strattonare: Don't pull my hair, non tirarmi i capelli; to pull the trigger, tirare il grilletto; (ferr.) to pull the cord, tirare l'allarme; to pull a heavy weight, trascinare un grosso peso; ( sport) to pull an opponent's shirt, strattonare un avversario per la maglia2 estrarre; tirare fuori; cavare; togliere: I had two teeth pulled, mi sono fatto togliere due denti; He pulled a gun on me, ha tirato fuori una pistola e me l'ha puntata contro3 cogliere; strappare5 attirare ( la clientela, spettatori, ecc.); assicurarsi (l'appoggio di q.); ottenere ( consensi, voti, ecc.): to pull a crowd, attirare folle di spettatori7 (tipogr.) tirare; stampare: to pull a copy [a proof], tirare una copia [una bozza]9 (fam., spec. USA) fare, commettere ( un reato, ecc.): to pull a robbery, fare una rapina; to pull a job, fare un colpo (in banca, ecc.)16 (fig. fam.) rimorchiare (una ragazza, un ragazzo)B v. i.2 lasciarsi tirare; muoversi; spostarsi, aprirsi ( quando si tira): This drawer won't pull out, questo cassetto non vuole aprirsi6 (naut.) remare; vogare8 (fig. fam.) rimorchiare● ( USA) to pull camp, levare il campo (o le tende) □ to pull clear, sgombrare; togliersi di mezzo; ( sport: autom.) portarsi a bordo pista ( dopo un guasto, ecc.); ( ciclismo, ecc.) andare in fuga; staccare tutti □ to pull a face, fare la faccia lunga; fare una boccaccia (o una smorfia) □ to pull faces, far boccacce; fare smorfie □ to pull a fast one on sb., giocare un brutto tiro a q.; mettere q. nel sacco (fig.) □ (fig. fam.) to pull sb. 's leg, prendere in giro q.; prendere q. per i fondelli (fam.) □ (med.) to pull a muscle, farsi uno strappo muscolare □ (naut.) to pull oars, remare; vogare; avere un certo numero di vogatori □ (pop. USA) to pull the plug on sb. [st.], farla finita con q. [qc.] □ to pull one's punches, ( boxe) non affondare, trattenere i colpi; (fig.) risparmiare colpi, non infierire □ ( slang USA) to pull rank, far pesare la propria autorità; farla cascare dall'alto (fig.) □ to pull a sad face, fare la faccia triste; assumere un'aria rattristata □ ( di veicolo, dei freni, ecc.) to pull to one side, tirare da una parte; tendere ad andare da un lato □ to pull to pieces, fare a pezzi, rompere, spezzare; (fig.) criticare aspramente, stroncare □ to pull one's weight, mettercela tutta; fare la propria parte ( di lavoro) □ (fig.) to pull strings for sb., usare la propria influenza a favore di q. □ (fig.) to pull the strings, tirare le fila; manovrare □ ( slang USA) to pull a stunt, fare un numero (fig.); avere un'alzata d'ingegno □ (med.) pulled muscle, strappo muscolare.* * *I [pʊl]1) (tug) strattone m., tiro m.2) (attraction) forza f.; fig. forza f. di attrazione, attrattiva f.4) colloq. (swig) sorso m., sorsata f.5) colloq. (on cigarette etc.) tiro m., boccata f.7) (snag) (in sweater) maglia f. tirataII 1. [pʊl]1) (tug) tirare [chain, curtain, hair, tail, rope]to pull a sweater over one's head — (put on) infilare un maglione (dalla testa); (take off) sfilarsi un maglione (dalla testa)
2) (tug, move) (towards oneself) tirare ( towards verso); (by dragging) trascinare ( along lungo); (to show sth.) tirare (per il braccio) [ person]4) (remove, extract) estrarre [ tooth]to pull sth. off — [child, cat] tirare qcs. giù da [shelf, table]
to pull sth. out of — tirare qcs. fuori da [pocket, drawer]
5) colloq. (brandish) tirare fuori, estrarre [gun, knife]to pull a gun on sb. — puntare un'arma contro qcn
8) (steer, guide)11) colloq. (attract) attirare, richiamare [audience, girls]12) (make)2.1) (tug) tirare (at, on su)to pull at sb.'s sleeve — tirare qcn. per la manica
2) (resist restraint) [dog, horse] tirare (at, on su)3) (move)to pull ahead of sb. — [athlete, rally driver] staccare qcn.; [ company] distanziare [ competitor]
4) (smoke)to pull at — dare un tiro a [ cigarette]
6) (row) remare•- pull in- pull off- pull out- pull up••pull the other one (it's got bells on)! — colloq. chi credi di prendere in giro!
-
2 pull ****
[pʊl]1. n1) (tug) strattone m, tirata, strappo, (of moon, magnet, the sea) attrazione f, (fig: attraction: of personality) forza di attrazione, (of family ties) forzahe has some pull with the manager — (fam: influence) ha dell'influenza sul direttore
3) (handle of drawer) maniglia, pomolo, (of bell) cordone m2. vtto pull a door shut/open — chiudere/aprire la porta tirandola
2) (tug: handle, rope) tirare, (press: trigger) premereto pull to pieces or to bits — (toy) fare a pezzi, (argument) demolire, (person, play) stroncare
to pull one's weight — fare la propria parte, dare il proprio contributo
3) (extract, draw out: gen) togliere, (gun, knife) tirar fuori, (weeds) strappare, (leeks, rhubarb) raccogliere, (beer) spillare4) (tear: thread) tirare5) (fam: carry out, do: robbery) fare3. vi1) (tug) tirarethe car is pulling to the right — lo sterzo or la macchina tira a destra
to pull at or on one's pipe — tirare boccate dalla pipa
2)to pull for the shore — remare verso la rivathe train pulled into/out of the station — il treno è entrato in/è partito dalla stazione
•- pull in- pull off- pull on- pull out- pull up -
3 sleeve
[sliːv]1) (of garment) manica f.to pull o tug at sb.'s sleeve tirare qcn. per la manica; to roll up one's sleeves — rimboccarsi le maniche (anche fig.)
2) (of record) copertina f.; (of CD) custodia f.••* * *[sli:v]1) (the part of a garment that covers the arm: He tore the sleeve of his jacket; a dress with long/short sleeves.) manica2) ((also record-sleeve) a stiff envelope for a gramophone record.) copertina, custodia3) (something, eg a tubular part in a piece of machinery, that covers as a sleeve of a garment does the arm.) manicotto•- - sleeved- sleeveless
- have/keep something up one's sleeve
- have/keep up one's sleeve* * *sleeve /sli:v/n.2 (mecc.) manicotto5 (aeron.) manica a vento6 (elettr.) tubetto isolante● (mecc.) sleeve bearing, cuscinetto a manicotto □ sleeve-board, stiramaniche □ (mecc.) sleeve coupling (o sleeve joint), giunto a manicotto □ ( USA) sleeve links, gemelli; bottoni da polso □ (GB) sleeve notes, scritte sulla copertina di un cd □ (mecc.) sleeve valve, valvola a fodero □ (fig.) to have a card [an idea, a plan, ecc.] up one's sleeve, avere un asso nella manica [un'idea, un progetto, ecc. di riserva] □ (fig.) to laugh up one's sleeve, ridere sotto i baffi □ ( anche fig.) to roll up one's sleeves, rimboccarsi le maniche □ (fig.) to wear one's heart on one's sleeve, parlare col cuore in mano.(to) sleeve /sli:v/v. t.sleeveda.(spec. nei composti) con le maniche; dalle maniche: a short-sleeved shirt, una camicia con le maniche corte.* * *[sliːv]1) (of garment) manica f.to pull o tug at sb.'s sleeve tirare qcn. per la manica; to roll up one's sleeves — rimboccarsi le maniche (anche fig.)
2) (of record) copertina f.; (of CD) custodia f.•• -
4 pluck
I [plʌk]nome coraggio m., fegato m.II [plʌk]1) (remove) cogliere [flower, fruit]to pluck sth. from sb.'s grasp — strappare di mano qcs. a qcn.
2) gastr. spennare, spiumare [ chicken]3) mus. pizzicare [ strings]•- pluck at••* * *1. verb1) (to pull: She plucked a grey hair from her head; He plucked at my sleeve.) strappare2) (to pull the feathers off (a chicken etc) before cooking it.) spennare3) (to pick (flowers etc).) cogliere4) (to pull hairs out of (eyebrows) in order to improve their shape.) depilare5) (to pull and let go (the strings of a musical instrument).) pizzicare2. noun(courage He showed a lot of pluck.) coraggio- plucky- pluckily
- pluckiness
- pluck up the courage
- pluck up courage
- energy* * *[plʌk]1. n(courage) coraggio, fegato2. vt(fruit, flower) cogliere, (also: pluck out) strappare, (Mus: strings) pizzicare, (guitar) pizzicare le corde di, (Culin: bird) spennareto pluck up (one's) courage — farsi coraggio, armarsi di coraggio
3. vi* * *pluck /plʌk/n.1 strappo; strattone; tirata2 frattaglie (pl.)3 (fig. fam.) fegato; coraggio; audacia; ardimento.(to) pluck /plʌk/v. t.1 strappare; cogliere; sradicare; svellere: He plucked me back from the edge of the cliff, mi ha trascinato via dall'orlo del precipizio; to pluck up (o out) weeds from the garden, strappare le erbacce dal giardino; to pluck flowers, cogliere fiori2 strappare le penne a; spennare; (fig. fam.) spogliare ( un giocatore): to pluck a goose, spennare un'oca; to pluck a gambler, spennare un giocatore d'azzardo4 (ind. tess.) sfeltrare● to pluck at, tirare: The sick boy plucked at the bed cover, il bambino malato tirava la coperta del letto □ to pluck sb. by the sleeve, tirare q. per la manica □ to pluck a drowning man out of the river, tirar fuori dal fiume uno che sta annegando □ to pluck one's eyebrows, depilarsi le sopracciglia □ to pluck up courage (o one's heart), farsi animo; farsi coraggio.* * *I [plʌk]nome coraggio m., fegato m.II [plʌk]1) (remove) cogliere [flower, fruit]to pluck sth. from sb.'s grasp — strappare di mano qcs. a qcn.
2) gastr. spennare, spiumare [ chicken]3) mus. pizzicare [ strings]•- pluck at•• -
5 twitch
I [twɪtʃ]1) (tic) tic m.2) (spasm) spasmo m. muscolare, contrazione f. convulsaII 1. [twɪtʃ]to give the curtain a twitch — dare uno strattone o una tirata alla tenda
1) (tug) tirare, dare uno strattone a [fabric, curtain]2.to twitch one's nose — [ person] torcere, arricciare il naso; [ animal] contrarre, torcere il muso
1) (quiver) [person, animal] contorcersi; [ mouth] contrarsi; [ eye] muoversi a scatti, battere; [limb, muscle] contrarsi in modo convulso; [ fishing line] vibrare, dare strattoni2) (tug)to twitch at — [ person] dare uno strattone o una tirata a [curtain, tablecloth]
* * *[twi ] 1. verb1) (to (cause to) move jerkily: His hands were twitching.) (torcersi spasmodicamente)2) (to give a little pull or jerk to (something): He twitched her sleeve.) tirare2. noun(a twitching movement.) strattone* * *[twɪtʃ]1. n(slight pull) tiratina, (nervous) tic m inv2. vi(hands, face, muscles) contrarsi, (person: in particular situation) agitarsi, (habitually) avere un tic, (tail, ears) drizzarsi, (nose) muoversi3. vt(rope, sleeve) tirare* * *twitch (1) /twɪtʃ/n.1 contrazione convulsa; spasmo muscolare; tic2 stratta; strattone; strappo; tirata3 (vet.) stringinaso.twitch (2) /twɪtʃ/n.(to) twitch /twɪtʃ/A v. i.1 contorcersi; contrarsi; torcersi spasmodicamente: His face twitched with pain, gli si contrasse il viso per il doloreB v. t.2 contrarre, muovere a scatti ( una parte del corpo): The cat twitched its ears, il gatto mosse le orecchie* * *I [twɪtʃ]1) (tic) tic m.2) (spasm) spasmo m. muscolare, contrazione f. convulsaII 1. [twɪtʃ]to give the curtain a twitch — dare uno strattone o una tirata alla tenda
1) (tug) tirare, dare uno strattone a [fabric, curtain]2.to twitch one's nose — [ person] torcere, arricciare il naso; [ animal] contrarre, torcere il muso
1) (quiver) [person, animal] contorcersi; [ mouth] contrarsi; [ eye] muoversi a scatti, battere; [limb, muscle] contrarsi in modo convulso; [ fishing line] vibrare, dare strattoni2) (tug)to twitch at — [ person] dare uno strattone o una tirata a [curtain, tablecloth]
-
6 Long
I [lɒŋ] [AE lɔːŋ]1) (lengthy) [process, wait, journey, vowel] lungo; [ delay] prolungato, forte; [ sigh] lungo, grandeto get o grow o become longer [ days] allungarsi; a friend of long standing — un amico di vecchia data
it's been a long time since I saw you — è molto tempo che non ti vedo, è passato molto tempo dall'ultima volta che ti ho visto
six hours, that's a long time — sei ore, è tanto
to take a long time — [ person] metterci molto (tempo); [ task] richiedere molto tempo
3) (in measuring) [dress, hair, queue] lungo; [ grass] altoto get o grow long [grass, hair] crescere; [list, queue] allungarsi; she's growing her hair long si sta facendo crescere i capelli; to make [sth.] longer — allungare [ sleeve]
to live a long way away o off abitare lontano; July is a long way off luglio è ancora lontano; don't fall, it's a long way down non cadere, è molto alto; a long way down the list molto in fondo alla lista; I saw it a long way out l'ho visto (molto) in lontananza; he is a long way out in his calculations sta sbagliando di molto i suoi calcoli; it's a long way up to the tenth floor è lunga fino al decimo piano; we've come a long way abbiamo fatto molta strada; to go a long way [ person] (be successful) andare lontano; [ supply] (last long) durare a lungo; to have a long way to go fig. [ worker] dover fare ancora molta strada o molti sforzi; it's the best by a long way è di gran lunga il migliore; to take the long way round — fare un lungo giro o una lunga deviazione
••long time no see! — colloq. scherz. sono secoli che non ci vediamo!
II [lɒŋ] [AE lɔːŋ]to have a long memory — avere la memoria lunga, essere una persona che non dimentica
1) (a long time) molto tempo, moltoit's not that long since... — non è passato così tanto tempo da quando...
just long enough to... — giusto il tempo per...
longer than expected, than I thought — più (tempo) del previsto
before long — (in past) poco dopo, di lì a poco; (in future) fra breve, fra non molto, presto, di qui a poco
for long — a lungo, per molto tempo
it's long after o past your bedtime dovresti essere a letto già da molto tempo; long ago molto tempo fa; long before molto prima; no longer non più; I can't stand it a day longer non lo sopporterò un giorno di più; I can't stand it any longer non lo sopporto più; 5 minutes, no longer! — 5 minuti, non di più!
2) (for a long time) da molto (tempo)4) as long as, so long as (in time) finché, fintantoché; (provided that) purché, a condizione cheas long as you keep me informed — purché o a condizione che tu mi tenga informato
••III [lɒŋ] [AE lɔːŋ]so long! — colloq. ciao! arrivederci!
to long for — desiderare ardentemente, avere una gran voglia di, morire dalla voglia di
to long to do — (be impatient) non vedere l'ora o essere impaziente di fare; (desire sth. elusive) sognare di fare
* * *I 1. [loŋ] adjective1) (measuring a great distance from one end to the other: a long journey; a long road; long legs.)2) (having a great period of time from the first moment to the last: The book took a long time to read; a long conversation; a long delay.)3) (measuring a certain amount in distance or time: The wire is two centimetres long; The television programme was just over an hour long.)4) (away, doing or using something etc for a great period of time: Will you be long?)5) (reaching to a great distance in space or time: She has a long memory)2. adverb1) (a great period of time: This happened long before you were born.)2) (for a great period of time: Have you been waiting long?)•- longways- long-distance
- long-drawn-out
- longhand
- long house
- long jump
- long-playing record
- long-range
- long-sighted
- long-sightedness
- long-suffering
- long-winded
- as long as / so long as
- before very long
- before long
- in the long run
- the long and the short of it
- no longer
- so long! II [loŋ] verb((often with for) to wish very much: He longed to go home; I am longing for a drink.)- longing- longingly* * *(Surnames) Long /lɒŋ, USA lɔ:ŋ/* * *I [lɒŋ] [AE lɔːŋ]1) (lengthy) [process, wait, journey, vowel] lungo; [ delay] prolungato, forte; [ sigh] lungo, grandeto get o grow o become longer [ days] allungarsi; a friend of long standing — un amico di vecchia data
it's been a long time since I saw you — è molto tempo che non ti vedo, è passato molto tempo dall'ultima volta che ti ho visto
six hours, that's a long time — sei ore, è tanto
to take a long time — [ person] metterci molto (tempo); [ task] richiedere molto tempo
3) (in measuring) [dress, hair, queue] lungo; [ grass] altoto get o grow long [grass, hair] crescere; [list, queue] allungarsi; she's growing her hair long si sta facendo crescere i capelli; to make [sth.] longer — allungare [ sleeve]
to live a long way away o off abitare lontano; July is a long way off luglio è ancora lontano; don't fall, it's a long way down non cadere, è molto alto; a long way down the list molto in fondo alla lista; I saw it a long way out l'ho visto (molto) in lontananza; he is a long way out in his calculations sta sbagliando di molto i suoi calcoli; it's a long way up to the tenth floor è lunga fino al decimo piano; we've come a long way abbiamo fatto molta strada; to go a long way [ person] (be successful) andare lontano; [ supply] (last long) durare a lungo; to have a long way to go fig. [ worker] dover fare ancora molta strada o molti sforzi; it's the best by a long way è di gran lunga il migliore; to take the long way round — fare un lungo giro o una lunga deviazione
••long time no see! — colloq. scherz. sono secoli che non ci vediamo!
II [lɒŋ] [AE lɔːŋ]to have a long memory — avere la memoria lunga, essere una persona che non dimentica
1) (a long time) molto tempo, moltoit's not that long since... — non è passato così tanto tempo da quando...
just long enough to... — giusto il tempo per...
longer than expected, than I thought — più (tempo) del previsto
before long — (in past) poco dopo, di lì a poco; (in future) fra breve, fra non molto, presto, di qui a poco
for long — a lungo, per molto tempo
it's long after o past your bedtime dovresti essere a letto già da molto tempo; long ago molto tempo fa; long before molto prima; no longer non più; I can't stand it a day longer non lo sopporterò un giorno di più; I can't stand it any longer non lo sopporto più; 5 minutes, no longer! — 5 minuti, non di più!
2) (for a long time) da molto (tempo)4) as long as, so long as (in time) finché, fintantoché; (provided that) purché, a condizione cheas long as you keep me informed — purché o a condizione che tu mi tenga informato
••III [lɒŋ] [AE lɔːŋ]so long! — colloq. ciao! arrivederci!
to long for — desiderare ardentemente, avere una gran voglia di, morire dalla voglia di
to long to do — (be impatient) non vedere l'ora o essere impaziente di fare; (desire sth. elusive) sognare di fare
-
7 ♦ hair
♦ hair /hɛə(r)/n.1 [u] capelli (pl.); capigliatura; chioma (lett.): curly [white] hair, capelli ricci [bianchi]; to have long [red] hair, avere i capelli lunghi [rossi]; fair hair, capelli biondi; short hair, capelli corti; thick hair, capelli folti; wavy hair, capelli ondulati; straight hair, capelli lisci; to brush one's hair, spazzolarsi i capelli; to comb one's hair, pettinarsi; to do one's hair, acconciarsi i capelli; farsi la messa in piega; to pull sb. 's hair, tirare i capelli a q.; to ruffle sb. 's hair, scompigliare i capelli a q.; He ran his fingers through his hair, si passò le dita tra i capelli; to have one's hair cut, farsi tagliare i capelli; to have one's hair done, farsi fare la messa in piega; DIALOGO → - New haircut- Where did you get your hair done?, dove ti sei fatta fare i capelli?; DIALOGO → - New haircut- Your hair looks nice, i tuoi capelli stanno bene; to lose one's hair, perdere i capelli2 [u] peli (pl.), peluria ( sul corpo); pelame, pelo ( di animale, di pianta): legs covered in hair, gambe coperte di peli; soft hair, peluria; pelame morbido; rabbit hair, pelo di coniglio; a good coat of hair, un bel pelo (o pelame); underarm hair, peli sotto le ascelle● hair-band ► hairband □ hair-care ► haircare □ hair clip, molletta per capelli; forcina □ hair-clipper, tosatrice, macchinetta □ hair conditioner, balsamo per i capelli □ hair consultant, tricologo □ hair-curlers, bigodini □ hair-curling = hair-raising ► sotto □ hair-dye, tintura per capelli □ hair graft, innesto (o trapianto) di capelli □ (bot.) hair grass, agrostide □ (fig. fam.) a (o the) hair of the dog ( that bit you), un bicchierino di alcol per curare i postumi di una sbornia □ hair oil, unguento per capelli; brillantina □ hair plugs, impianti di capelli; ciocche impiantate □ hair powder, cipria per capelli □ (fam.) hair-raising, che fa rizzare i capelli; terrificante; spaventoso □ hair remover, depilatore □ hair restorer, rigeneratore per capelli □ hair rollers, bigodini □ hair's breadth, un capello, un filo, un pelo (fig.); un millimetro; un niente: He missed me by a hair's breadth, mi ha mancato per un pelo (o di un niente); He came within a hair's breadth of winning, fu lì lì per vincere; non vinse per un pelo; to a hair's breadth, al capello; al millimetro □ hair's-breadth, (a. attr.) per un pelo (fig.); miracoloso: a hair's-breadth escape, un salvataggio miracoloso; to have a hair's breadth escape, salvarsi per un pelo (o per il rotto della cuffia) □ hair setting, messa in piega □ hair shirt, camicia di crine; cilicio □ (GB) hair slide, fermacapelli □ (tipogr.) hair space, spazio piccolissimo (spec. di mezzo punto o di un punto) □ hair-splitter, uno che spacca il capello in quattro; cavillatore; pignolo □ hair-splitting, (sost.) meticolosità, pedanteria, pignoleria; (agg.) meticoloso, pedante, pignolo □ hair-spray ► hairspray □ hair-stroke, filetto ( nella scrittura); (tipogr.) grazia □ hair stylist ► hairstylist □ hair trigger, grilletto ( d'arma da fuoco) assai sensibile □ hair-trigger (agg.), immediato; istantaneo; che scatta all'istante: to have a hair-trigger temper, scattare per un nonnulla □ hair-wave, messa in piega □ (zool.) hair-worm, nematomorfo □ against the hair, contropelo; (fig.) controvoglia, contro la propria inclinazione □ (fam.) a bad hair day, una giornata in cui va tutto storto; una giornata no □ to dress sb. 's hair, pettinare q. (spec. una donna) □ (fam.) to be (o to get) in sb. 's hair, dare fastidio a q.; essere tra i piedi di q.; rompere le scatole a q. (fam.) □ not to harm a single hair of (o on) sb. 's head, non torcere un capello a q. □ not to have a hair out of place, non avere un capello fuori posto; avere un aspetto impeccabile □ (fam.) to have sb. by the short hairs, tenere q. in pugno □ (fam. GB) to keep one's hair on, stare calmo; non scaldarsi □ to let one's hair down, sciogliersi i capelli; (fig.) lasciarsi andare, rilassarsi □ (fam.) to make sb. 's hair curl, far inorridire q.; orripilare q. □ to make sb. 's hair stand on end, far rizzare i capelli a q. ( per lo spavento); terrorizzare q. □ to pull one's hair out = to tear one's hair out ► sotto □ to put one's hair up, raccogliere i capelli in uno chignon; tirarsi su i capelli; (fig. antiq.: di una ragazza) diventare donna, entrare in società □ to set one's hair, farsi la messa in piega □ to split hairs, spaccare il capello in quattro; cercare il pelo nell'uovo □ to tear one's hair out, strapparsi i capelli; (fig.) essere disperato, mettersi le mani nei capelli, strapparsi i capelli □ to a hair, al capello, alla perfezione, esattamente: You've described him to a hair, l'hai descritto alla perfezione □ not to turn a hair, non batter ciglio; restare impassibile. -
8 ♦ leg
♦ leg /lɛg/n.1 gamba ( anche di pantaloni); ( d'animale) zampa; ( di stivale) gambale: to stretch one's legs, sgranchirsi le gambe, fare quattro passi; Quadrupeds have four legs, i quadrupedi hanno quattro zampe; I injured my leg, mi feci male alla gamba; to cross one's legs, incrociare le gambe; accavallare le gambe; to swing one's legs, dondolare le gambe; bow legs, gambe storte; the leg of a stocking, la gamba d'una calza; the fore legs, le zampe anteriori; the hind leg, le zampe posteriori; DIALOGO → - Clothes 4- Do you have them in the same size but with a shorter leg?, li ha nella stessa taglia ma con la gamba più corta?; the legs of a chair [of a table], le gambe d'una sedia [di un tavolo]; a wooden leg, una gamba di legno; hairy legs, gambe pelose; slender legs, gambe snelle (o sottili)4 (fam.) tappa ( di un viaggio); tratta: the first leg of our European tour, la prima tappa del nostro giro dell'Europa5 ( sport: calcio, ecc.) giornata, partita, manche ( di un torneo, ecc.); ( atletica) frazione ( della corsa a staffetta); ( ciclismo) frazione, tappa; ( vela) frazione; (autom., ecc.) manche: ( calcio) the first leg, la partita di andata, l'andata; the second leg, la partita di ritorno, il ritorno6 ( cricket, = leg side) «leg»; sinistra del battitore destrimano; settore sinistro: The batsman hit the ball to leg, il battitore ha colpito la palla spedendola alla sua sinistra7 (naut.) bordata; bordo● ( nuoto) leg action, azione delle gambe □ legs astride, ( ginnastica) gambe divaricate; ( lotta) divaricata delle gambe □ ( cricket) leg before wicket, eliminazione del battitore colpito ( a una gamba o un gambale) da una palla che, a giudizio dell'arbitro, altrimenti avrebbe colpito il wicket □ ( lotta libera) leg grappling (o grip), presa di gamba □ ( baseball, hockey su ghiaccio, ecc.) leg guard, parastinchi, schinieri □ leg holster, fondina al polpaccio ( di pistola) □ ( lotta libera) leg lock, chiave di gamba □ (naut.) leg-of-mutton sail, vela triangolare □ ( moda) leg-of-mutton sleeve, manica a gigot (o a prosciutto) □ ( USA) leg pocket, tasca dei pantaloni □ (fam.) leg-pull, presa in giro; canzonatura; sfottitura; sfottimento; sfottò (fam.) □ (fam.) leg-puller, canzonatore; sfottitore □ (fam.) leg-pulling, canzonatura; sfottitura □ leg rest, poggiagambe; poggiapiedi □ leg room, spazio per le gambe ( in automobile, ecc.) □ leg scissors, ( judo) sforbiciata; ( lotta libera) forbice di gambe □ ( cricket) leg stump, paletto (del wicket) alla sinistra del battitore □ ( lotta libera) leg trip, sgambetto □ ( anche fig.) leg-up, aiuto; spinta; spintarella: to give sb. a leg-up, aiutare q. ad arrampicarsi (o a montare in sella); (fig.) aiutare q. a far carriera; dare una mano a q.; dare una spintarella a q. □ leg warmer, scaldamuscoli ( per acrobati, ballerini e atleti) □ (equit.) leg yielding, cessione della gamba ( del cavallo: nel dressage) □ to be all legs, essere tutto gambe; essere alto e magro □ to break one's leg, rompersi una gamba □ (teatr.: a chi entra in scena) Break a leg!, in bocca al lupo! □ ( del cavallo) to change the leg, cambiare andatura □ ( d'un bambino) to feel (o to find) one's legs, muovere i primi passi; cominciare a camminare □ to get (up) on one's ( hind) legs, ( d'animale) alzarsi sulle zampe di dietro; (fig.) alzarsi a parlare, fare un intervento □ (fig. fam.) to give leg-bail, affidare la propria salvezza alle gambe; darsela a gambe; scomparire dalla circolazione □ ( di un prodotto, uno spettacolo, ecc.) to have legs, reggere; avere i numeri per vendersi bene (per riuscire, ecc.) □ (fig.) to have the legs of (o on) sb., essere più veloce di q.; staccare q. □ to keep one's legs, rimanere in piedi; non cadere □ (fig.) not to have a (o to have no) leg to stand on, non avere un motivo (o una ragione, una scusa) che stia in piedi (o che tenga) □ to be on one's last legs, ( di persona) essere stremato; ( di cosa) andare a pezzi, essere sfasciato □ (fig.) to be on one's legs, esser di nuovo in piedi (o in gamba) ( dopo una malattia); alzarsi in piedi ( per fare un discorso) □ (fam.) to pull sb. 's leg, prendere in giro (o sfottere) q. □ to run sb. off his legs, far correre q. avanti e indietro; stancare a morte q. □ to set (o to get) sb. on his legs, rimettere in piedi q. ( dopo una malattia); aiutare q. a far carriera (o a impiantarsi) ( nel commercio, ecc.) □ (fam.) to shake a leg, far quattro salti; ballare; ( anche) sbrigarsi: Shake a leg!, datti una mossa!; sbrigati! □ to stand on one leg, stare ritto su un piede solo □ to stand on one's own legs, stare in piedi, reggersi da solo; (fig.) essere indipendente, reggersi con le proprie forze, fare coi propri mezzi □ to take to one's legs, darsela a gambe □ to walk sb. off his legs, far venire il fiato corto a q. a forza di camminare.(to) leg /lɛg/v. i.(fam.: nella loc. to leg it) andare a piedi; camminare; correre; darsela a gambe: We had to leg it back, dovemmo ritornare a piedi. -
9 rip
(abbr. requiescat, requiescant in pace)Anne Smith, RIP — Anne Smith, riposi in pace
* * *[rip] 1. past tense, past participle - ripped; verb1) (to make or get a hole or tear in by pulling, tearing etc: He ripped his shirt on a branch; His shirt ripped.) strappare2) (to pull (off, up etc) by breaking or tearing: The roof of the car was ripped off in the crash; to rip up floorboards; He ripped open the envelope.) strappare; troncare; scoperchiare2. noun(a tear or hole: a rip in my shirt.) strappo* * *[rɪp]1. n2. vt3. vito let rip fig — scatenarsi
•- rip off- rip up* * *rip (1) /rɪp/n.2 (falegn.) taglio secondo il verso della fibra● (ind. tess.) rip-stop fabric, tessuto antistrappo.rip (2) /rɪp/n.(naut., = riptide) tratto di mare o di fiume, con onde tumultuose ( per l'incontro di maree o correnti)● rip current, corrente di ritorno.rip (3) /rɪp/n. ( slang)1 ronzino; rozza2 (arc.) individuo dissoluto; debosciato3 (arc.) birbante (scherz.).(to) rip /rɪp/A v. t.1 strappare; lacerare ( anche fig.): He pulled my sleeve and ripped it, mi ha tirato la manica e l'ha strappata; I ripped my dress on a nail, mi sono strappata il vestito impigliandolo su un chiodo2 ( spesso to rip out, to rip off, to rip from, ecc.) tirare via; strappare: He ripped off his soaking wet clothes, si è strappato di dosso i vestiti fradici; Rip out the lining, strappa (o scuci) la fodera; to rip off the old wallpaper, tirare via la vecchia carta da parati; Tiles were ripped from roofs by the gale, delle tegole sono state strappate dai tetti dal forte vento3 (fig.) portar via; strappare: Millions of Africans were ripped from their homes and sold into slavery, milioni di africani sono stati strappati dalle loro case e venduti come schiavi; They had their dignity ripped away, li hanno privati della loro dignitàB v. i.1 strapparsi: The fabric is thin, but it doesn't rip easily, la stoffa è sottile, ma non si strappa facilmente2 fendersi; spaccarsi; squarciarsi● to rip st. to shreds, fare a pezzi qc. ( anche fig.): The teacher ripped my essay to shreds, il professore ha fatto a pezzi il mio tema □ to rip along the seams, scucirsi □ to rip a hole, aprire un buco □ to rip in half (o in two), spaccare in due □ to rip open, sventrare; squarciare: to rip a letter open, aprire una lettera ( stracciando la busta) □ (spec. USA, fam.) to let st. rip, mandare a tutta birra ( una macchina, una moto, ecc.) □ (fig. fam.) to let things rip, lasciare che le cose vadano a modo loro; lasciar perdere □ (fam.) to let rip, sbraitare; scatenarsi: She suddenly let rip at us, si è messa di colpo a sbraitarci contro; They let rip on the dancefloor, si sono scatenati sulla pista da ballo.* * *(abbr. requiescat, requiescant in pace)Anne Smith, RIP — Anne Smith, riposi in pace
См. также в других словарях:
pull — {{Roman}}I.{{/Roman}} noun 1 act of pulling ADJECTIVE ▪ sharp ▪ strong ▪ gentle, slight ▪ downward ▪ gravitati … Collocations dictionary
pull — pull1 [ pul ] verb *** ▸ 1 move someone/something toward you ▸ 2 remove something attached ▸ 3 move body with force ▸ 4 injure muscle ▸ 5 take gun/knife out ▸ 6 move window cover ▸ 7 make someone want to do something ▸ 8 get votes ▸ 9 suck smoke… … Usage of the words and phrases in modern English
pull — I UK [pʊl] / US verb Word forms pull : present tense I/you/we/they pull he/she/it pulls present participle pulling past tense pulled past participle pulled *** 1) [intransitive/transitive] to move someone or something towards you using your hands … English dictionary
pull*/*/*/ — [pʊl] verb I 1) [I/T] to move someone or something towards you using your hands Ant: push The little girl pulled gently at my sleeve.[/ex] I climbed into bed and pulled the duvet over my head.[/ex] A lifeguard had to pull her out of the… … Dictionary for writing and speaking English
Schmidt-Rubin — Infobox Weapon name= Schmidt Rubin rifles caption= Schmidt Rubin K31 Carbine origin=flagcountry|Switzerland type=Straight pull bolt action repeating rifle is ranged=yes service= 1869 – c. 1890 used by= Swiss Army wars= designer=Eduard Rubin and… … Wikipedia
Clutch — For other uses, see Clutch (disambiguation). Rear side of a Ford V6 engine, looking at the clutch housing on the flywheel … Wikipedia
Accurizing — is the process of improving the accuracy of a firearm or airgun.cite web |url=http://saami.org/Glossary/index.cfm |title=SAAMI glossary |accessdate=2007 08 30] For firearms, accuracy is defined as the ability to hit exactly what you re aiming at … Wikipedia
List of United States Marine Corps acronyms and expressions — This is a list of acronyms, expressions, euphemisms, jargon, military slang, and sayings in common or formerly common use in the United States Marine Corps. Many of the words or phrases have varying levels of acceptance among different units or… … Wikipedia
Dry suit — A dry suit or drysuit provides thermal insulation or passive thermal protection to the wearer while immersed in water,[1][2][3][4] and is worn by divers, boaters, water sports enthusiasts, and others who work or play in or near cold water. A dry… … Wikipedia
Ceramic matrix composite — Fracture surface of a fiber reinforced ceramic composed of SiC fibers and SiC matrix. The fiber pull out mechanism shown is the key to CMC properties … Wikipedia
Glossary of rowing terms — In competitive rowing, the following specialized terms are important in the corresponding aspects of the sport: Boat Classes In competitive rowing events, abbreviations are used for different boat classes.;Weight: *L or Lt:Lightweight rowing *If… … Wikipedia